"Gli embrioni congelati? Dopo il divorzio vanno scartati"

Red. Online
20.11.2015 18:45

WASHINGTON - Gli embrioni congelati da una coppia di sposi vanno scartati dopo il divorzio anche se una delle due parti vorrebbe utilizzarli: è questo il verdetto di un giudice della California, che ha negato alla ex moglie la possibilità di farsi impiantare gli embrioni senza l'assenso dell'ex marito.

I cinque embrioni conservati "vanno scongelati e scartati", ha scritto in una sentenza lunga ben 83 pagine Anne-Chistine Massullo giudice della corte superiore, osservando:"È una sgradevole conseguenza delle moderne tecnologie biologiche, che il fato di vite umane nascenti, rappresentate in questo caso dagli embrioni, vada deciso in base ai gelidi principi legali da un tribunale". Ma i fatti parlano chiaro: nel 2010, quando erano ancora sposati, Mimi Lee e Stephen Findley, congelarono i cinque embrioni, firmando allo stesso tempo un accordo nel quale si stipulava che li avrebbero distrutti in caso di divorzio.

Solo tre anni dopo, nel 2013, i due divorziarono. Colpita nel frattempo da un tumore, Lee aveva presentato richiesta al tribunale di poter utilizzare gli embrioni, quali sua unica chance di poter rimanere incinta: ma l'ex marito si era opposto. Per il giudice Masullo, ordinare la distruzione degli embrioni ha rappresentato "l'intenzione originale" di Lee e Findley.

Il caso ricorda quello dell'attrice Sofia Vergara, in una battaglia legale con l'ex fidanzato per negargli l'utilizzo di embrioni precedentemente congelati senza il suo consenso.