Mondo

Gli Stati Uniti rimuovono Cuba dalla lista dei Paesi non collaborativi

Lo ha detto un funzionario del Dipartimento di Stato americano citato dai media USA
© Shutterstock
Ats
16.05.2024 09:46

Gli Stati Uniti hanno rimosso Cuba dalla lista dei Paesi che secondo Washington «non collaborano pienamente» nella lotta contro il terrorismo, ha detto ieri sera un funzionario del Dipartimento di Stato americano citato dai media USA.

La ripresa della cooperazione tra le forze dell'ordine di Cuba e USA è stata citata dal funzionario come una delle ragioni per cui la precedente designazione è stata ritenuta «non più appropriata».

Cuba: «Gli USA ammettano che non sponsorizziamo il terrorismo»

Cuba ha accolto con favore la decisione degli Stati Uniti di rimuoverla dalla lista dei Paesi che «non collaborano pienamente» nella lotta contro il terrorismo, ma ha chiesto di essere tolta anche da una seconda lista, quella dei Paesi che «sponsorizzano il terrorismo».

«Gli Stati Uniti hanno appena ammesso quello che tutti sanno: che Cuba collabora pienamente alla lotta contro il terrorismo», ha scritto su X (ex Twitter) il ministro degli Esteri, Bruno Rodríguez. «Ogni manipolazione politica della questione deve finire e deve finire la nostra inclusione arbitraria e ingiusta nella lista dei Paesi che sponsorizzano il terrorismo», ha aggiunto.

Per Rodríguez, gli Usa devono rimuovere Cuba anche dalla «lista arbitraria che designa i Paesi che presumibilmente sponsorizzano il terrorismo e smettere di applicare le misure economiche coercitive che accompagnano questa ingiusta designazione».