Helsana acquisisce il MedicalService delle FFS

Zurigo - Le FFS esternalizzano i compiti operativi del proprio servizio medico. Dal primo di luglio del 2017 sarà Helsana ad occuparsi delle visite iniziali e dei controlli periodici dei dipendenti delle ferrovie. Tutto il personale del MedicalService delle FFS, circa 40 persone, passerà all'assicuratore malattia.
Oltre a tutti i collaboratori menzionati, Helsana si assumerà i contratti in corso con clienti terzi e partner, nonché l'inventario del servizio medico, precisa un comunicato odierno delle FFS. Il contratto sarà firmato nelle prossime settimane. I partner sociali sono stati coinvolti.
"Grazie al nuovo modello aziendale le FFS potranno adattare la loro offerta in maniera più flessibile ai requisiti di legge e di mercato e garantire nel lungo periodo la qualità e la quantità delle prestazioni mediche", aggiunge la nota.
Secondo il Sindacato del personale dei trasporti (SEV) l'operazione è invece un errore: l'affidamento a terzi del servizio in questione comporterà una perdita di know-how specifico alle peculiarità dell'attività personale ferroviario. L'outsourcing "va in direzione di una disumanizzazione del servizio medico".
Inoltre le FFS, pur parlando di coinvolgimento delle parti sociali, hanno dimenticato di ricordare che i dipendenti da un anno a questa parte hanno continuamente manifestato la loro opposizione al progetto. E, se proprio le ferrovie volevano ad ogni costo procedere all'esternalizzazione, era stata richiesta come alternativa la creazione di una filiale, ma la proposta non è stata esaminata obiettivamente - afferma il SEV in un comunicato.