Hiroshima: foto inedita del fungo

È la prima originale ripresa dal suolo. Sarà esposta al Museo della Pace
AtseAnsa
09.01.2013 19:01

TOKYO - In primavera sarà esposta nel Museo della Pace, come ultima testimonianza di una delle peggiori tragedie dell'umanità. Si tratta di un'inedita ed eccezionale foto del fungo atomico su Hiroshima, scattata nel 1945 poco dopo lo sganciamento della bomba Usa e ritrovata in una scuola elementare della città giapponese che si trova non distante da quello che fu l'ipocentro dell'esplosione, il vero "ground zero". L'immagine in bianco e nero, la cui scoperta è stata resa nota dallo stesso Museo, è la prima foto originale ripresa dal suolo. Oltre a questo esemplare, in base a funzionari citati dall'Asahi Shimbun, si conosceva solo un'altra foto, quella aerea scattata dai militari americani a bordo del bombardiere, in cui si vede con chiarezza la forma del fungo atomico stagliarsi nel cielo.L'istantanea, conservata nella scuola elementare Honkawa del quartiere di Naka, è stata trovata nella raccolta di circa 1.000 oggetti e documenti legati all'esplosione e collezionati fino al 1953 o poco più da Yosaburo Yamasaki, un "hibakusha", letteralmente un "sopravvissuto alla bomba". Si vede la nube atomica proiettata verso l'alto, scomposta in due parti distinte, l'una sull'altra, che conferma le conclusioni degli studi fatti dalla Marina imperiale nipponica e altri "sulla separazione del fungo". La foto, da questo punto di vista, "è un'importante testimonianza".

In questo articolo: