News
La diretta
Lo ha annunciato il presidente ucraino Zelensky – TUTTI GLI AGGIORNAMENTI
LIVE

18:47
18:47
Circa 40 i missili lanciati oggi su Mykolaiv
Sono 40 i missili lanciati stamane dalle forze russe sulla città di Mykolaiv, nel sud dell'Ucraina, in uno dei più grandi attacchi dall'inizio dell'invasione di Mosca ai danni dell'Ucraina.
Lo ha detto in un post su Telegram Hanna Zamazieieva, a capo del consiglio regionale di Mykolaiv e citata dall'agenzia di stampa Ukrinform. «La mia città sta diventando una seconda Mariupol», ha scritto Zamazieieva a proposito dei massicci bombardamenti odierni. Diverse infrastrutture sono state danneggiate, tra cui un hotel, un centro sportivo, due istituzioni educative e una stazione di servizio, nonché edifici residenziali.
17:32
17:32
«Colpite roccaforti russe nel Kherson con aerei d'attacco»
Nella regione di Kherson temporaneamente occupata, gli aerei d'attacco ucraini hanno colpito due volte le roccaforti russe. Lo afferma il portavoce del comando, Vladyslav Nazarov, come riporta Unian, aggiungendo che le roccaforti russe si trovavano nelle aree di Biloghirka e Sukhoi Stavka.
Gli attacchi fanno parte della controffensiva ucraina cominciata da una settimana per riconquistare Kherson occupata dai russi all'inizio della guerra.
16:27
16:27
Le immagini satellitari provano la responsabilità dei russi
Mykhailo Podolyak, consigliere del presidente dell'Ucraina Volodymyr Zelensky, ha affermato che le immagini satellitari della prigione di Olenivka attaccata venerdì indicano che l'esplosione è arrivata dall'interno dell'edificio, sotto il controllo russo.
Funzionari russi hanno affermato che l'edificio è stato oggetto di un raid di Kiev con l'obiettivo di mettere a tacere i prigionieri di guerra ucraini che avrebbero potuto fornire informazioni sulle operazioni militari del loro Paese. Le foto satellitari scattate prima e dopo l'attacco mostrano che un piccolo edificio squadrato nel mezzo del complesso carcerario di Olenivka è stato demolito, con il tetto ridotto in schegge.
Podolyak ha affermato su Twitter che quelle immagini e la mancanza di danni alle strutture adiacenti mostrano che l'edificio non sia stato attaccato via aria o dall'artiglieria, ma che le prove sono coerenti con una bomba fatta esplodere all'interno.
16:07
16:07
Catastrofe umanitaria per i morti non rimossi in Lugansk
Nella parte occupata della regione di Lugansk, nel Donbass, «la situazione umanitaria è catastrofica» perché i corpi dei morti non vengono rimossi dalle strade. Lo denuncia il capo dell'amministrazione militare regionale di Lugansk, Sergey Gaidai, citato dal giornale Ukrainska Pravda.
«La situazione umanitaria nella regione è semplicemente catastrofica. Non vengono rimossi i corpi dei morti vicino alle città, non importa se si tratta di militari o della popolazione civile», ha detto parlando di «un'infezione molto forte», testimoniata dal fatto che molti in ospedale indossano tute protettive. «Se i residenti locali iniziano a bere acqua dai pozzi, sviluppano rapidamente malattie, e questo è proprio perché i morti non sono stati rimossi e i resti della decomposizione dei corpi sono entrati nell'acqua», ha aggiunto.
15:41
15:41
«L'uccisione del tycoon del grano è stato un attacco pianificato»
«L'uccisione di Oleksii Vadaturskyy a mio avviso non è stata casuale. Lui era tra gli imprenditori agricoltori più grandi del paese e una persona importante nella regione di Mykolaiv». Così Mykhailo Podolyak, consigliere del presidente ucraino Volodymyr Zelensky, commenta su Telegram l'uccisione, in un bombardamento la notte scorsa del fondatore della Nibulon, la più grande compagnia ucraina di commercio di grano.
«L'attacco preciso alla sua casa, e esattamente contro la camera da letto non lascia dubbi che sia stato pianificato ed organizzato - prosegue Podolyak -. I barbari russi continuano la campagna del terrore contro la popolazione, tutti gli ultimi attacchi terroristici russi sono volti a mettere in ginocchio la popolazione».
14:15
14:15
Prime navi con grano ucraino andranno in Somalia
Il primo convoglio di navi, che dovrebbero partire domani dai porti ucraini, dopo aver raggiunto il 3 agosto le acque territoriali turche, andranno in Somalia in un viaggio che potrebbe durare fino a un mese e mezzo.
Lo rendono noto i media turchi, citando fonti del centro di coordinamento dell'export del grano.
Le navi saranno ispezionate anche nel porto di Istanbul. Le imbarcazioni che non forniscono informazioni trasparenti sugli scali portuali e disattivano il segnale di movimento non potranno entrare nelle acque territoriali turche.
12:28
12:28
La prima carovana da porti ucraini sarà di 16 navi
Secondo il canale televisivo Cnn Turk, la prima carovana di grano ucraino, che potrebbe partire domani mattina, sarà composta da 16 navi. Lo riporta la Tass.
La carovana raggiungerà le acque territoriali turche il 3 agosto e sarà monitorata da droni. Inoltre, i rappresentanti del Centro di coordinamento congiunto di Istanbul utilizzerà satelliti per seguire il passaggio delle navi con il grano.
10:55
10:55
«Non abbiamo attaccato noi la flotta russa in Crimea»
L'Ucraina nega di aver attaccato la flotta russa in Crimea. Lo afferma il portavoce della regione di Odessa.
Stamattina un drone armato ha attaccato la sede dello Stato maggiore della Flotta russa del Mar Nero a Sebastopoli, in Crimea, ferendo sei persone, come ha denunciato il governatore della penisola ucraina annessa da Mosca nel 2014, Mikhail Razvoziaiev.
10:18
10:18
Raccolto di grano potrebbe essere due volte inferiore
«Il raccolto ucraino quest'anno rischia di essere due volte inferiore. Il nostro obiettivo principale è prevenire la crisi alimentare globale causata dall'invasione russa».
Così il presidente ucraino Volodymyr Zelensky su twitter mentre si aspetta il via libera alla partenza delle navi, cariche di cereali, dai porti ucraini sul Mar Nero.
10:12
10:12
Attacchi nella notte a Mykolaiv, diversi morti
I russi hanno bombardato per due volte nella notte la città di Mykolaiv. Secondo i dati preliminari, una persona è rimasta uccisa e due persone sono rimaste ferite.
Lo scrive su Telegram Vitaliy Kim, capo dell'amministrazione militare regionale, come riportano i media ucraini. Durante il bombardamento sarebbe morto Oleksiy Vadaturskyi, proprietario della più grande compagnia di commercio di grano 'Nibulon'.
«A seguito dei bombardamenti, diverse infrastrutture sono stati danneggiate. In particolare, un hotel, un complesso sportivo, due istituzioni educative e una stazione di servizio. Anche gli edifici residenziali sono stati danneggiati», afferma il governatore.
09:42
09:42
Putin passa in rassegna navi da combattimento
Il presidente russo Vladimir Putin sta navigando a bordo di una barca presidenziale per passare in rassegna le navi militari nella parata navale che si svolge in occasione della Giornata della Marina russa sul fiume Neva a San Pietroburgo. Ne dà notizia la Tass.
All'apertura della manifestazione, Putin si è congratulato con i marinai. Quest'anno, oltre 40 navi da combattimento, imbarcazioni e sottomarini delle flotte russe del Nord, del Pacifico, del Baltico e del Mar Nero partecipano alla parata navale sul fiume Neva e nella rada di Kronshtadt.
La parte aerea della parata coinvolgerà più di 40 aerei ed elicotteri dell'aviazione navale e delle forze aerospaziali russe. Oltre 3.500 persone parteciperanno alla parata navale principale della Russia.
07:29
07:29
Drone armato attacca la flotta russa in Crimea
Un drone armato ha attaccato la sede dello Stato maggiore della Flotta russa del Mar Nero a Sebastopoli, in Crimea, ferendo almeno cinque persone: lo rende noto il governatore della penisola ucraina annessa da Mosca nel 2014, Mikhail Razvoziaiev.
«Questa mattina i nazionalisti ucraini hanno deciso di rovinare la giornata della Flotta russa», che si celebra oggi in Russia, ha scritto il governatore su Telegram. I cinque feriti, ha fatto sapere, sono tutti impiegati della Marina.
07:27
07:27
Il punto alle 07.00
Il gigante russo del gas Gazprom ha annunciato di aver sospeso le forniture di gas alla Lettonia in seguito alle tensioni tra Mosca e l'Occidente sul conflitto in Ucraina e alle sanzioni senza precedenti dell'UE contro la Russia. «Oggi Gazprom ha sospeso le forniture di gas alla Lettonia (...), a causa della violazione delle condizioni di acquisto del gas», si legge in un comunicato della società russa su Telegram. La giornata di ieri è stata segnata anche da una nuova offensiva dei russi, che hanno bombardato Kharkiv e hanno puntato su un edificio scolastico di 3 piani dove è scoppiato un incendio su larga scala. Inoltre il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha invitato ad evacuare tutta la popolazione civile della parte della regione di Donetsk sotto il controllo di Kiev, dove sono in corso i più intensi combattimenti con le forze russe. Lo stesso presidente ucraino ha chiesto agli USA di riconoscere formalmente la Russia come Stato terrorista.