Ambiente

I ghiacciai in Svizzera non godono di buona salute

Nonostante un periodo piuttosto fresco nelle ultime settimane, tutti i ghiacciai sono ben al di sotto della media degli ultimi dieci anni
© KEYSTONE / URS FLUEELER
Ats
16.08.2023 20:37

Quest'anno i ghiacciai in Svizzera non godono di buona salute, ma lo scioglimento, seppur continui a manifestarsi, non è così marcato come nel 2022, anno da record negativo. Lo ha scritto oggi su X (già Twitter) il glaciologo Matthias Huss.

Ciononostante «siamo ancora in tempo per fare diventare il 2023 il secondo anno peggiore mai registrato», ha scritto Huss. «Nonostante un periodo piuttosto fresco nelle ultime settimane, tutti i ghiacciai sono ben al di sotto della media degli ultimi dieci anni. E si sta verificando una nuova ondata di calore». Egli ha poi ribadito che l'anno in corso «non è buono» per i ghiacciai sul territorio elvetico.

L'anno scorso, questi ultimi avevano battuto tutti i precedenti record di scioglimento a causa di un inverno secco e di un'ondata di calore in estate. Tre chilometri cubi di ghiaccio sono evaporati, pari al 6% del volume totale dei ghiacciai svizzeri.