I neo-hippie danzano in Ungheria

Raduno psichedelico e tribale a Ozora, fra tende colorate, statue di giganti e bivacchi - LE FOTO
Red. Online
06.08.2014 18:23

BUDAPEST - A volte ritornano. I figli dei figli dei fiori si danno appuntamento ogni estate in Ungheria, ad Ozora (un villaggio a sud di Budapest) dove si accampano fra tende colorate, statue di giganti e folletti e bivacchi anni Settanta. Dal 31 luglio e fino al 3 agosto circa 15 mila neo hippie occupano allegramente la superficie immersa nella natura del «2014 Ozora festival», descritto dagli organizzatori come un raduno psichedelico e tribale. Vi partecipano estimatori che provengono da una settantina di Paesi del mondo. Ozora è diventato molto noto a partire dal 2005 per un festival di musica psichedelica (psy-trance) che è l'antenato dell'attuale kermesse. Il festival si era tenuto per la prima volta nel 1999 in occasione dell'ultima eclissi solare del XX secolo. A lato: una ragazza danza nel fango ad Ozora.

In questo articolo: