CdT Check

I video IA dei soldati ucraini che si arrendono rilanciati dalla propaganda filorussa

Nelle ultime settimane si sono diffusi sui social svariati video che mostrano presunti combattenti di Kiev piangere e arrendersi al fronte
Facta.News
25.11.2025 16:00

Nelle ultime settimane si sono diffusi sui social svariati video che mostrano presunti soldati ucraini piangere e arrendersi al fronte. Sono video creati con l’intelligenza artificiale, che risultano estremamente realistici e credibili. 

Tra i volti utilizzati in questi contenuti ingannevoli c’è anche quello di Aleksei Gubanov, oppositore del presidente russo Vladimir Putin e che attualmente vive negli Stati Uniti. Intervistato da Deutsche Welle, Gubanov ha sottolineato come «questi video alimentano direttamente la propaganda russa», in quanto forniscono un’immagine di un esercito ucraino debole e affaticato. 

I soldati si arrendono al fronte

A inizio novembre è circolato un video di presunti soldati ucraini disarmati che camminano tra macerie con le mani alzate, mentre gridano disperati di non sparare perché si arrendono. 

In realtà, il filmato è creato con l’intelligenza artificiale, e lo si può notare da alcune anomalie tipiche dei contenuti artificiali, come dettagli poco realistici sulle uniformi, oltre al watermark di Sora, il modello di IA generativa per video di OpenAI. 

I combattenti vogliono tornare a casa

Negli stessi giorni è stato diffuso un filmato molto simile di soldati ucraini in fila che camminano in una trincea, alcuni con le mani alzate, dichiarando di essere esausti e di voler tornare a casa. L’autore del post ha commentato la scena sostenendo che i militari si sarebbero arresi ai russi e che il presidente russo Vladimir Putin avrebbe promesso loro la salvezza.

Anche in questo caso il filmato è generato con l’intelligenza artificiale e non documenta una situazione reale. Il video presenta diverse anomalie tipiche dei contenuti artificiali, come equipaggiamenti non realistici e anche in questo caso riporta in sovrimpressione il watermark di Sora.

Il combattente brasiliano in lacrime in Ucraina

Un altro filmato diventato virale a novembre riguarda un presunto militare che piange e dice, in portoghese, di sentirsi solo sotto le bombe in Ucraina e di voler tornare in Brasile. Secondo chi ha condiviso il filmato, quello sarebbe un cittadino brasiliano arruolatosi nell’esercito ucraino e pentito. 

Quello però non è un vero soldato. Il video è stato creato artificialmente e pubblicato per primo dall’account TikTok «viciki12», che condivide esclusivamente contenuti creati con l'IA. Il filmato mostra varie anomalie: durata molto breve, assenza di rumori ambientali e caratteristiche fisiche poco credibili, come i denti eccessivamente perfetti del soldato.

In questo articolo: