Mondo

Il cargo non trasportava cianuro di sodio

È quanto emerge da una nota diffusa dalla compagnia Ernst Russ, proprietaria della portacontainer
© Bartek ?mia?ek
Ats
11.03.2025 13:57

La nave cargo tedesca battente bandiera portoghese Solong, coinvolta nella collisione con la petroliera Stena Immaculate nel Mare del Nord, a poche miglia dalle coste britanniche dell'Inghilterra nordorientale, non trasportava cianuro di sodio, una sostanza altamente tossica, come detto in un primo momento.

È quanto emerge da una nota diffusa dalla compagnia Ernst Russ, proprietaria della portacontainer. «Confermiamo che a bordo c'erano quattro container vuoti che in precedenza hanno contenuto la sostanza chimica pericolosa», si legge nel comunicato. Una notizia molto positiva a fronte dei timori per le conseguenze ambientali.

La compagnia armatrice Ernst Russ ha espresso nella nota le proprie condoglianze alla famiglia del membro dell'equipaggio del Solong disperso, dopo che sono state interrotte le ricerche. Il marittimo viene infatti dato per morto dalle autorità britanniche, come ha riferito alla Camera dei Comuni il viceministro responsabile per il trasporto in mare Mike Kane.

La Solong appare destinata ad affondare

Intanto continua la lotta contro il fuoco a bordo di entrambe le navi protagoniste ieri di una collisione al largo delle coste britanniche del mare del Nord, la portacontainer battente bandiera portoghese Solong e la petroliera svedese Stena Immaculate noleggiata dal Pentagono. Lo ha reso noto in un aggiornamento la Guardia Costiera, aggiungendo di ritenere improbabile che la Solong «possa restare a galla».

Downing Street e un viceministro del governo di Keir Starmer intervenuto in Parlamento hanno confermato da parte loro che al momento non vi sono sospetti di un atto criminale intenzionale.