Il “Corriere del Ticino” lascia Publicitas

LUGANO - Dopo 124 anni il "Corriere del Ticino" ha deciso di non affidarsi più a Publicitas per la raccolta pubblicitaria e di passare in autoregia. Le inserzioni verranno raccolte dall'agenzia del gruppo, MediaTI Marketing, diretta da Simone Bianchi e Francesco Parisi. La decisione è condivisa con il "Giornale del Popolo" che, come noto, da alcuni anni è presente sul mercato pubblicitario in combinazione con il "Corriere".
A determinare questa svolta è stata la necessità di far fronte alle crescenti sfide del mercato pubblicitario, che richiedono flessibilità, velocità di adattamento, capacità di formulare offerte crossmediali. "Il gruppo del Corriere del Ticino - spiega l'amministratore delegato Marcello Foa - ha tutte le caratteristiche per soddisfare le esigenze degli inserzionisti sia nel raggio sia fuori raggio, grazie alla sua multimedialità". Hanno avuto un peso nella decisione anche i recenti continui cambiamenti di management e di proprietà di Publicitas.
L'autoregia inizierà già dal 1. aprile 2017 per il titolo CdT Plus (Corriere+GdP), mentre la combinazione BITOP (CdT Plus + la Regione) verrà commercializzata da Publicitas sino a fine 2017.