Il Giappone riattiva le sue centrali

TOKYO - La Kansai Electric Power (Kepco), la utility che fornisce elettricità alle regioni di Osaka e Kyoto, si appresta questa sera a riattivare il reattore n.3 della centrale nucleare di Oi, in quella che è la prima operazione del suo genere dalla crisi di Fukushima seguita al sisma dell'11 marzo 2011 e che interrompe il fermo totale dell'energia atomica in Giappone, iniziato ai primi di maggio.Nonostante le proteste anti-nucleari, andate in scena anche oggi presso la struttura che si trova nella prefettura centrale di Fukui, la Kepco ha ricevuto il via libera alla riattivazione da autorità locali e governo di Tokyo a far ripartire le unità 3 e 4 di Oi in base agli stress test effettuati, anche se alcuni sismologi hanno espresso perplessità dato che le misure contro terremoti e tsunami saranno completate in tre anni.La situazione delle centrali giapponesi non è però ancora completamente stabile: i sistemi di raffreddamento della piscina del combustibile esausto del reattore n.4 della centrale di Fukushima sono fermi da più di 24 ore probabilmente a causa di un giasto tecnico.