Il Gorky Park di Mosca è in declino

MOSCA - Sarà probabilmente l'oligarca Roman Abramovich a rifare il look al leggendario parco Gorky di Mosca. Lo annuncia il quotidiano economico-finanziario "Vedomosti", citando fonti dell'amministrazione comunale. Anche la portavoce del vicesindaco della capitale, Liudmila Shvetsova, ha confermato l'interesse del patron del Chelsea, pur precisando che non c'è ancora alcuna trattativa concreta. Sconosciuta la cifra necessaria per la riqualificazione del parco. lo scorso anno i media ipotizzavano una somma di 2 miliardi di dollari.Il Gorky Park, con i suoi cento ettari ed oltre tre milioni di visitatori l'anno, resta il secondo più grande parco dei divertimenti d'Europa, dopo Disneyland a Parigi. Entrato nell'immaginario collettivo nel 1981 con l'omonimo giallo di Martin Cruz Smith e con il successivo film con William Hurt, Gorky Park è un dinosauro dell'era sovietica, con infrastrutture ormai vetuste, come le intramontabili "montagne russe" (ma chiamate "americane") o la riproduzione in scala naturale del Buran, il primo Shuttle made in Urss. Inaugurato nel '28 e progettato dall'architetto costruttivista Konstantin Melnikov per il relax proletario, da oltre ottant'anni il "Parco Gorky della cultura e del riposo" (questo il suo nome ufficiale) è una meta obbligata per il tempo libero dei moscoviti, nonostante il mutare delle mode.