Il maltempo flagella l'Italia, crolla un ponte a Cagliari

CAGLIARI - La perturbazione atlantica che ha causato 10 morti e circa 200 sfollati a Maiorca (Vedi Suggeriti), in queste ore si sta abbattendo sull'Italia. Il maltempo ieri ha colpito la Sardegna, provocando il crollo del ponte della Scafa, che collega Cagliari alla Strada Statale 195 verso Capoterra e Pula. Le autorità hanno diramato l'allerta rossa, in particolare per le regioni orientali e meridionali dell'isola, dove le precipitazioni e i forti venti stanno creando disagi. Una donna dispersa dalle 3 di questa mattina in zona Assemini, a circa 10 chilometri da Cagliari è stata trovata morta in tarda mattinata. Si trovava a bordo di un'auto insieme al marito e tre figlie. Secondo la stampa italiana, i cinque avevano abbandonato il veicolo nel disperato tentativo di mettersi in salvo. Gli altri 4 occupanti del veicolo sono stati recuperati dai soccorritori dopo aver lanciato l'allarme. Decine le chiamate nella notte alla Protezione civile regionale, 49 persone sono state evacuate.
Grande preoccupazione anche in Piemonte, dove è stata diramata l'allerta arancione, Emilia-Romagna e Toscana (allerta gialla). In Liguria quest'oggi le scuole resteranno chiuse, dopo che ieri è stata diramata un'allerta rossa. In seguito alla tragedia del ponte Morandi, c'è grande preoccupazione per le abbondanti precipitazioni di queste ore: i sindaci di diversi comuni liguri hanno firmato l'ordinanza di chiusura di cimiteri, parchi, impianti sportivi e mercati. Genova ha diramato lo stato di allerta idrogeologica arancione per tutta la giornata di oggi.