Il Parco degli orsi è pericoloso?

BERNA - Non solo è costato un occhio della testa, il nuovo Parco degli orsi di Berna sarebbe anche pericoloso e potrebbe comportare per la città l'obbligo di risarcimenti milionari in caso di incidente. È quanto emerge da un articolo pubblicato oggi dalla «Berner Zeitung», che punta il dito contro le gradinate in cemento che scendono direttamente nell'Aare, senza protezione particolare, ciò che potrebbe avere conseguenze drammatiche in particolare per i bambini. «Bastano due secondi», spiega Manuel Jaun, docente all'Università di Berna ed esperto di responsabilità civile: un bimbo può inciampare e ritrovarsi subito in acqua ed essere trascinato dalla corrente. Se gli scalini si trovassero direttamente sopra un burrone di cinque metri di altezza vi sarebbe sicuramente una transenna, mentre in questo caso si tende a sottovalutate il pericolo perché vi è l'acqua, osserva lo specialista. Ma per i bambini e chi non sa nuotare bene il salto nel fiume è paragonabile a una caduta mortale.Da parte sua il Dicastero della sicurezza, dell'ambiente e dell'energia fa sapere che la sicurezza del parco è stata più volte sottoposta ad esame. Interpellato dalla «Berner Zeitung» il municipale responsabile, Reto Nause, precisa però che la questione sarà quindi ancora una volta rivista dopo le vacanze estive.