Il radicalismo islamico che cova a San Siro fa paura

Viaggio nel quartiere popolare di San Siro, dove negli ultimi anni l'immigrazione, soprattutto di provenienza magrebina, ha ribaltato l'assetto della zona, creando notevoli problemi di integrazione e di convivenza tra le comunità. Proprio in quest'area milanese, le occupazioni abusive degli alloggi, le aggressioni, lo spaccio di droga e il terrorismo, sono elementi che preoccupano e mettono a dura prova lo Stato. Abbiamo verificato di persona ascoltando cosa pensano i residenti da via Abbiati a via Preneste, da via Paravia a via Civitali, da via Zamagna a via Tracia, aree dove degrado e criminalità sono la realtà.
MILANO (dal nostro inviato) - È un grigio lunedì sera di fine gennaio e in via Zamagna una piccola squadra di operatori ecologici è ancora intenta a sbaraccare quello che è rimasto del mercato rionale: cassette di legno e di cartone accatastate lungo i marciapiedi, avanzi di frutta e verdura, involucri di carta e di plastica (...).
LEGGI IL REPORTAGE COMPLETO DI ANDREA COLANDREA IN PRIMO PIANO SUL CORRIERE DEL TICINO DI GIOVEDÌ 2 FEBBRAIO - IMMIGRAZIONE ED EMERGENZA TERRORISMO