Svizzera

Il reato stalking deve essere inserito nel Codice penale

Lo ha stabilito all'unanimità la Commissione degli affari giuridici del Consiglio nazionale (CAG-N) che ha inviato un progetto in tal senso in consultazione fino a maggio
© CdT/archivio
Ats
28.04.2023 17:15

In futuro, il Codice penale dovrebbe prevedere il reato di stalking, punibile con una pena detentiva sino a tre anni o con una pena pecuniaria. Lo ha stabilito all'unanimità la Commissione degli affari giuridici del Consiglio nazionale (CAG-N) che ha inviato un progetto in tal senso in consultazione fino a maggio.

Secondo la Convenzione di Istanbul, sottolinea una nota odierna dei servizi parlamentari, con stalking o atti persecutori s'intende un comportamento intenzionalmente e ripetutamente minaccioso nei confronti di un'altra persona che la porta a temere per la propria incolumità.

Con 13 voti a 6 e 1 astensione, la CAG-N si è poi espressa a favore dell'istituzione di una fattispecie penale separata e non, come inizialmente previsto, di una sua integrazione in fattispecie esistenti come quelle di minaccia o di coazione.