«Il ruolo dell'UNRWA è cruciale per il processo di pace»

Il ruolo dell'agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati palestinesi (UNRWA) può essere cruciale per «una transizione di successo» verso la pace nel conflitto fra Israele e Palestina. È quanto ha sostenuto il direttore dell'UNRWA Philippe Lazzarini, intervenendo oggi a Santander, in Spagna, a un seminario organizzato dall'Università Internazionale Menendez Pelayo, diretto dall'Alto rappresentante dell'Unione europea per la politica estera Josep Borrell.
Espellere l'UNRWA da Gerusalemme e dichiararla un'organizzazione terrorista, come pretende Israele, sarebbe «un pericoloso precedente» e «un attacco non solo all'ONU, ma contro chiunque promuova il rispetto del diritto internazionale o una soluzione pacifica al conflitto» in Medio Oriente, ha rilevato Lazzarini, citato dall'agenzia EFE.
Lo svizzero ha attribuito «la campagna di disinformazione» contro l'agenzia al tentativo di togliere ai palestinesi il proprio status di rifugiati «in maniera unilaterale», per poter «cambiare i parametri per una soluzione politica futura».
Da parte sua, Josep Borrell ha ricordato che, senza l'UNRWA, «la situazione dei palestinesi sarebbe molto peggiore». E ha insistito nel sollecitare un maggiore impegno dei paesi europei perché «il futuro d'Europa si deciderà anche a Gaza».
«Finora ci siamo limitati a pagare assegni di aiuti umanitari», ha criticato Borrell, nel riconoscere che, «purtroppo, sul conflitto in Palestina» l'Unione europea «è troppo divisa per giocare il ruolo che le viene richiesto».