Il Territorio in trasferta a Brissago per rilanciare le Isole

Il presidente del Governo Claudio Zali: attirare l'attenzione su un luogo suggestivo ma in crisi da anni - Più attenzione per sbrogliare il nodo della navigazione
Red. Online
04.06.2018 09:36

BELLINZONA - Il Dipartimento del territorio fa promozione turistico-economica e si sposta per una settimana in una delle località più suggestive del cantone.  Da domenica prossima 10 giugno a sabato 16 giugno, infatti, si trasferirà temporaneamente sulle Isole di Brissago. Lo ha reso noto quest'oggi, con un comunicato ufficiale, lo stesso Dipartimento diretto da Claudio Zali. L'intento di fondo è duplice: rilanciare la località (in crisi da anni) e attirare l'attenzione sui problemi della navigazione sul lago Maggiore.

Le normali attività, la settimanale seduta del Consiglio di Stato, gli incontri ufficiali e le riunioni ordinarie - è specificato nella nota - si svolgeranno, appunto, nella pittoresca località del Locarnese. Con questa proposta il presidente del Governo Claudio Zali intende attirare l'attenzione sulle Isole, quale meta turistica ambita per le peculiarità naturalistiche e paesaggistiche, ma che da anni si confronta con una difficile gestione operativa e una preoccupante situazione finanziaria. La proprietà delle Isole di Brissago è infatti suddivisa tra il Cantone (50%) e i Comuni di Ascona (25%), Ronco Sopra Ascona (12,5%) e Brissago (12,5%), e coinvolge tre Dipartimenti (DT, DECS e DFE): situazione che, malgrado la proficua collaborazione - si legge - ha mostrato negli ultimi anni i propri limiti. L'auspicio espresso è che "questa iniziativa riesca a contribuire ad un rilancio delle Isole di Brissago e tematizzi nuovamente la problematica della navigazione sul lago Maggiore, tuttora non ancora completamente risolta, nonostante la recente svolta positiva".