Il Tribunale federale festeggia un secolo e mezzo di esistenza

In serata si terrà a Losanna la cerimonia ufficiale per il 150. anniversario del Tribunale federale. Il consigliere federale Beat Jans si rivolgerà a un gran numero di ospiti provenienti dalla Svizzera e dall'estero. A settembre, la Corte suprema aprirà al pubblico le sue due sedi di Losanna e Lucerna.
Interverranno François Chaix, presidente del Tribunale federale, Maja Riniker, presidente del Consiglio nazionale e Andrea Caroni, presidente del Consiglio degli Stati. Le giornate di porte aperte sono previste il 6 settembre a Lucerna e il 13 e 14 settembre a Losanna.
Per l'occasione, la Posta Svizzera ha creato un francobollo speciale che raffigura la Grande sala del Tribunale federale e la scultura della giustizia di Charles Albert Angst, che si trova sopra l'ingresso dell'istituzione.
Il Tribunale federale si è trasferito più volte prima di stabilirsi nella sua sede definitiva nel Parc Mon Repos di Losanna. Il primo Tribunale federale fu creato nel 1848. Ma questa istanza, con competenze limitate, si riuniva solo caso per caso e in sedi diverse.
Solo con la Costituzione federale del 1874 fu istituita a Losanna una corte suprema permanente. Composta da nove giudici e due cancellieri, era ospitata nell'ex casinò di Derrière-Bourg.
Con l'ampliarsi delle competenze della Confederazione, aumentò anche il carico di lavoro del Tribunale federale. Nel 1887 fu appositamente costruito un nuovo edificio sulla spianata di Monbenon, che oggi ospita il Tribunale distrettuale. La Corte Suprema dovette attendere fino al 1927 per trasferirsi definitivamente nel palazzo neoclassico di Mon Repos.
Oggi al Tribunale federale lavorano 40 giudici e circa 375 dipendenti, tra cui 175 cancellieri. Sei corti si trovano a Losanna e due a Lucerna.