Svizzera

Il Vallese lancia un'iniziativa per un salario minimo cantonale

Prevede che i salari più bassi siano di almeno 22 franchi all'ora, ad eccezione del settore dell'agricoltura (18 franchi) - I promotori hanno ora un anno di tempo per raccogliere le 4'000 firme necessarie
©Chiara Zocchetti
Ats
13.01.2023 13:06

Un'iniziativa per un salario minimo cantonale è stata lanciata oggi in Vallese. Prevede che i salari più bassi siano di almeno 22 franchi all'ora, ad eccezione del settore dell'agricoltura (18 franchi). I promotori hanno ora un anno di tempo per raccogliere le 4'000 firme necessarie.

«Battersi per l'introduzione di un salario minimo in Vallese, è innanzitutto una questione di dignità, poiché è semplicemente inaccettabile che persone che lavorano quotidianamente debbano subire condizioni di vita precarie», ha dichiarato in una conferenza stampa a Sion il presidente del comitato di iniziativa Adrien d'Errico. Quest'ultimo è pure membro di comitato del POP vallesano, partito che nell'ottobre 2021 ha rilanciato l'idea di un salario minimo generalizzato nel cantone.

Ha nel frattempo trovato dei partner e oggi il progetto è promosso da «un'unione bilingue» dei rappresentanti del mondo politico e sindacale vallesano. In Svizzera, cinque cantoni hanno già introdotto un salario minimo: Ticino, Giura, Neuchâtel, Ginevra e Basilea Città.