Il vento non risparmia la gigante bandiera svizzera

Il meteo ce l'ha con le celebrazioni del Primo Agosto sul Säntis. Tanto che il vento ha strappato la tradizionale gigantesca bandiera, come mostrano le foto scattate da Keystone-ATS.
Martedì era stato annunciato che la bandiera, grande 80 metri per 80, non sarebbe stata srotolata dall'imponente montagna delle Alpi Orientali, come avviene in occasione del Primo d'agosto. Ma che sarebbe stata, per contro, ancorata sui prati della Schwägalp, la zona ai piedi del massiccio.
Ma durante l'operazione di srotolamento, il gigante vessillo si è rotto, proprio a a causa di una raffica di vento. I responsabili della funivia del Säntis si sono subito attivati per tentare di riparare lo strappo.
L’iniziativa si ripete ogni anno per celebrare la festa nazionale e, in caso di tempo sereno, la croce federale è visibile sulla falesia dell'imponente montagna da buona parte della Svizzera orientale. La gigantesca bandiera elvetica, del peso di 700 chili, è stata srotolata per la prima volta sul versante nord del Säntis il 31 luglio del 2009.
Negli scorsi anni è già successo che la bandiera si fosse lacerata a causa del forte vento quando era appesa in parete.