Diplomazia

Impegni tedeschi per Viola Amherd, vedrà Scholz e Steinmeier

La vallesana, indica in una nota odierna il Dipartimento federale della difesa, della protezione della popolazione e dello sport (DDPS), approfitterà dell'occasione per aggiornare i suoi interlocutori in merito allo stato dei preparativi in vista della conferenza sulla pace in Ucraina
© KEYSTONE/Alessandro della Valle
Ats
13.05.2024 15:56

Trasferta a Berlino questa settimana per la presidente della Confederazione Viola Amherd, la cui agenda prevede incontri con le massime cariche tedesche. Mercoledì, la consigliera federale si intratterrà infatti con il cancelliere Olaf Scholz, mentre il giorno dopo il faccia a faccia sarà con il presidente Frank-Walter Steinmeier.

La vallesana, indica in una nota odierna il Dipartimento federale della difesa, della protezione della popolazione e dello sport (DDPS), approfitterà dell'occasione per aggiornare i suoi interlocutori in merito allo stato dei preparativi in vista della conferenza sulla pace in Ucraina. L'evento è in programma per metà giugno sul Bürgenstock (NW).

Durante la visita, viene precisato nel comunicato, le parti discuteranno di questioni bilaterali e transfrontaliere, dei negoziati in corso tra Svizzera e Ue e della sicurezza in Europa. Non mancheranno accenni all'attualità internazionale, in particolare al conflitto in Medio Oriente.

Le relazioni tra Svizzera e Germania sono tradizionalmente buone, strette e diversificate, sottolinea il DDPS. Nella Confederazione vivono 317.000 cittadini tedeschi, mentre il numero di persone con passaporto elvetico emigrate nei sedici Länder sfiora ormai le 100.000 unità.

Berlino è inoltre il partner commerciale numero uno per Berna. Fatta eccezione per il 2020, anno caratterizzato dalla pandemia, dal 2018 il volume degli scambi ha sempre superato la soglia dei 100 miliardi di franchi.