Imposta federale diretta, aumentano le deduzioni fiscali

A partire dall'anno fiscale 2025, le deduzioni per figli e per persone bisognose in ambito di imposta federale diretta verranno aumentate a 6.800 franchi ciascuna (finora 6.700 franchi), mentre le persone in formazione potranno detrarre 100 franchi in più (al massimo 13 mila) per le spese di formazione e formazione continua professionali.
È quanto stabilito dal Dipartimento federale delle finanze che, mediante questo adeguamento, compensa gli effetti della progressione a freddo, ossia quella parte del salario nominale cresciuto a causa dell'inflazione. Il rincaro cumulato dall'ultima compensazione della progressione a freddo nel 2024 ammonta all'1,31%.
I coniugi dovranno pagare le imposte (imposta federale diretta) soltanto se realizzano un reddito imponibile di almeno 29.700 franchi (finora 29.300 franchi). L'aliquota massima sarà raggiunta a partire da un reddito imponibile di 940.900 franchi (finora 928.700 franchi).
Si parla di «progressione a freddo» quando un contribuente deve sopportare un onere fiscale maggiore a causa del rincaro. Deve allora pagare più imposte mentre il suo potere d'acquisto rimane invariato.