In ventimila per l'aro gigante

Il maxi-fiore basilese ha iniziato ad appassire
Ats
24.04.2011 18:01

BASILEA - La fioritura dell'Amorphophallus titanum, che ha attratto al giardino botanico di Basilea migliaia di visitatori, si avvia alla conclusione. L'infiorescenza gialla, alta ben 193 centimetri, dovrebbe appassire accasciandosi nel corso della giornata di domani. Il culmine della fioritura è stato raggiunto nella notte tra Venerdì e Sabato Santo. All'apice del suo splendore, l'infiorescenza - che è la più grande dell'intero regno vegetale - raggiunge anche l'apice delle emanazioni di odori nauseabondi. Il puzzo ricorda quello di carogne animali e serve ad attrarre, ingannandoli, determinati insetti che provvedono così alla sua impollinazione. Da venerdì sera alle 2, quando la pianta, nota come aro titano o aro gigante, ha mostrato il meglio di sé, la serra in cui è preziosamente custodita ha visto transitare circa 10'000 visitatori. Oggi gli appassionati erano in media 500 all'ora, ha detto all'ATS Heinz Schneider, del parco botanico. Contrariamente alle prime ore, il pubblico giunge anche da ben oltre le frontiere cantonali. Tutti hanno potuto godere dello spettacolo senza turarsi il naso, dato che l'aro dopo la prima notte non diffonde più le sue «fragranze». Gli appassionati potevano rimanere di fronte alla pianta per due minuti. Poi dovevano lasciare il posto ad un altro gruppo. Il biglietto d'ingresso per gli adulti costa dieci franchi e oggi i tempi di attesa erano compresi tra la mezz'ora e l'ora.