Valle Onsernone: fiamme sui monti in zona Cortascio

Un incendio di sterpaglie a una quota di circa 1.000 metri con uno sviluppo al bosco di conifere è scoppiato nel primo pomeriggio di oggi in Valle Onsernone. I pompieri sono stati allertati per la presenza di forte fumo e fiamme sui monti in zona Cortascio, sotto al Passo della Garina, in territorio di Loco.
La Polizia cantonale comunica che il rogo si è dapprima sviluppato lungo un prato per poi estendersi al bosco. Le fiamme hanno interessano una superficie di circa 4 ettari. Non si segnalano persone ferite o intossicate.
Attualmente sono impegnati sul terreno una quindicina di militi del Corpo pompieri Onsernone e dei pompieri di montagna Melezza, che hanno predisposto un dispositivo di spegnimento con vasche, condotte e un modulo ad alta pressione apposito per gli incendi boschivi. Presenti anche due militi del Corpo civici pompieri Locarno per la coordinazione di due elicotteri civili, che appoggiano le operazioni con lanci mirati e approvvigionamento idrico alle vasche. Il forestale di zona è pure presente sul posto, come pure agenti della Polizia cantonale e, in supporto, della Polizia comunale di Ascona e della Polizia Città di Locarno.

Anche l'Ufficio federale della protezione della popolazione ha mandato un avviso alla popolazione tramite il sistema AlertSwiss.
Le operazioni per circoscrivere il rogo sono in parte tuttora in corso. Domani mattina è prevista una ricognizione da parte dei pompieri, per determinare il proseguimento dei lavori.
Per consentire le operazioni di spegnimento e agevolare il transito dei veicoli di soccorso, tra Loco e Mosogno si circola a traffico alternato.