Aiuti

Incendi in Grecia, partiti da Locarno tre Super Puma

La situazione è particolarmente difficile perché le fiamme divampano in zone impraticabili, rendendo possibili solo interventi via aria
© DDPS
Red. Online
02.09.2023 12:25

Varie regioni della Grecia sono in preda alle fiamme. La Svizzera – come comunicato ieri dal Dipartimento federale della difesa, della protezione della popolazione e dello sport (DDPS) – dà seguito alle richieste di aiuto delle autorità greche mettendo a disposizione tre elicotteri dell’esercito e personale per intensificare le operazioni antincendio sul posto. Questa mattina sono decollati da Locarno tre Super Puma con a bordo due dozzine di membri dell’Esercito svizzero – specialisti nella lotta alle fiamme– sono decollati alla volta di Alessandropoli.

Le prime operazioni di spegnimento dei roghi inizieranno domani, domenica. In diverse zone del Paese, in particolare appunto nella regione di Alessandropoli, sono attualmente in corso numerosi incendi. Le autorità greche hanno chiesto aiuti internazionali. Nonostante la mobilitazione di vari Paesi dell’UE, le fiamme non sono ancora sotto controllo e la Svizzera ha deciso di unirsi alle operazioni. La situazione è particolarmente difficile perché le fiamme divampano in zone impraticabili, rendendo possibili solo interventi via aria.

La gestione generale della missione è affidata all’Aiuto umanitario della Confederazione, che fa parte del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE). La Svizzera aveva già mobilitato elicotteri Super Puma per domare gli incendi in Grecia nell’estate del 2021.

Già nel pomeriggio di ieri, una squadra composta da membri del Corpo svizzero di aiuto umanitario (CSA) e da specialisti dell’esercito è partita per la Grecia a bordo di un velivolo delle Forze aeree svizzere. Il suo compito consisterà nel garantire il coordinamento con le autorità greche. In totale una trentina di esperte ed esperti svizzeri prenderà parte alle operazioni.