Incertezza infortuni: l’HCL ingaggia Linus Omark

Tra martedì 23 settembre 2025 e sabato 1 novembre 2025 il Lugano giocherà ben 15 partite di Regular Season. Poco meno di un terzo dell’intera stagione regolare. Alla luce delle prolungate assenze di Rasmus Kupari, Jiri Sekac e Marco Zanetti, la società bianconera ha pertanto deciso in questi giorni di muoversi sul mercato degli attaccanti per mettere a disposizione dello staff tecnico un numero maggiore di alternative.
In particolare, gli ultimi accertamenti medici riguardanti Rasmus Kupari hanno confermato che al momento i tempi di recupero non sono ancora definibili. Il 25enne finlandese soffre per i postumi di una commozione cerebrale accusata ad inizio stagione con una successiva ricaduta dopo la partita di Friborgo e il club intende concedere al giocatore il tempo necessario per la completa guarigione.
Il profilo identificato per rinforzare la squadra è quello di un attaccante che abbina qualità offensive, creatività ed esperienza ad alto livello internazionale. L’Hockey Club Lugano ha infatti ingaggiato, con un accordo valido fino alla pausa d’inizio novembre dedicata alle Nazionali, l’attaccante svedese Linus Omark, nato a Övertorneå il 05.02.1987 (179 cm. x 82 kg.).
Omark ha giocato nel corso della sua carriera tre stagioni nella NHL (Edmonton Oilers e Buffalo Sabres), sette nella KHL (Dynamo Mosca, Jokerit Helsinki e Salavat Ufa), otto nella massima lega svedese (tutte con il Lulea) e tre nella National League (Zugo e Ginevra Servette), oltre ad aver partecipato ad un’edizione dei Giochi Olimpici (2018) e quattro Mondiali. Il suo palmares consta di una medaglia d’oro e due di bronzo con la maglia delle Tre Corone, un titolo svizzero, un titolo svedese e numerosi trofei come miglior marcatore. In ogni campionato in cui è sceso in pista in Europa ha saputo esibire una media punti per partita superiore a 0,70.
Ancora nello scorso campionato Omark è stato un elemento determinante per tempo di gioco e numero di gol e assist (62 partite, 44 punti) nella cavalcata vincente del suo Lulea verso la conquista in gara 7 del titolo svedese.