Israele, l'arabo sarà obbligatorio

TEL AVIV - Processo di pace in Medio Oriente: ci sono i grandi passi, come quello del vertice del 2 settembre (vd suggeriti) e ci sono i piccoli-grandi passi quotidiani. Quello annunciato oggi dal ministro per le minoranze Avishay Braverman (laburista) fa parte del secondo tipo. A partire da quest'anno, infatti, sarà rafforzato l'insegnamento della lingua araba nelle scuole pubbliche israeliane, che diventerà obbligatorio a partire dalla quinta elementare e, a tale scopo, in queste settimane, si stanno arruolando decine di nuovi insegnanti di arabo.
La novità principale, ha spiegato Braverman, è che l'insegnamento dell'arabo inizierà (nelle zone centrali e nel nord di Israele) già in quinta elementare e sarà obbligatorio. Finora l'arabo veniva insegnato solo alla fine delle medie o all'inizio del liceo, ma gli allievi avevano la facoltà di sostituire il suo studio con altre lingue come russo, francese o aramaico.
Braverman ha espresso fiducia che la nuova impostazione didattica contribuirà a rafforzare i legami fra ebrei ed arabi in Israele.