Italia: maltempo al Centro Nord, dalla Liguria alla Toscana

Una forte ondata di maltempo si sta abbattendo sul Nord Italia. Pioggia, grandine e forte vento in Toscana e Liguria.
Due persone sono morte in Toscana: a Lucca e a Carrara. In ambedue i casi si tratta di persone colpite da alberi durante i nubifragi. I due episodi sono avvenuti in località Sorbano del Giudice, vicino a Lucca, e nel parco La Malfa a Carrara. Nel primo caso, riferiscono i servizi di soccorso, la vittima è un uomo, nell'altro una donna per la quale sono stati effettuati vani tentativi di rianimazione.
Altre quattro persone sono state ferite al Camping Italia a Marina di Massa, sempre per cadute alberi. A Camaiore (Lucca), codice giallo per un'altra persona travolta da albero e portata all'ospedale Versilia.
Dal mattino squadre di vigili del fuoco in azione per alberi caduti, rami pericolanti, dissesti statici, tetti divelti e soccorso ad automobilisti in difficoltà: oltre 150 gli interventi svolti finora. In Liguria una mareggiata ha portato le cabine dalle spiagge sulla linea ferrovia. Danni anche nel Ferrarese dove una gru è caduta su delle villette a schiera. Tromba d'aria su Bondeno. La grandine, poi, ha distrutto una serie di coltivazioni nello Spezzino.
Una tromba d'aria si è abbattuta su Luni, piccolo centro al confine tra Liguria e Toscana. In un videomessaggio il vicesindaco di Luni Massimo Marcesini ha sottolineato che la tromba d'aria oltre ad abbattere alberi e scoperchiare tetti «ha provocato danni alle comunicazioni, che sono saltate e un generale black out elettrico. La situazione è critica - ha detto - ma sono già sul campo la Protezione civile e i tecnici». Il vicesindaco ha concluso invitando la cittadinanza «a non uscire».
Una violenta mareggiata che si è abbattuta sulla costa tra Chiavari e Sestri Levante, sulla linea Genova-La Spezia, ha trasferito materiali e persino alcune cabine dalle spiagge sulla linea ferrata danneggiando la linea elettrica.
Chicchi di grandine grossi come noci, vento fino a 120 km all'ora, trombe d'aria e pioggia battente hanno investito tutta la Liguria centrale tra Genova e il Tigullio nella prima mattinata.