Kim promette il «colpo mortale» al nemico in caso di guerra

ll leader nordcoreano Kim Jong-un ha promesso di mobilitare tutti i mezzi utili per sferrare senza esitazione un «colpo mortale» al nemico del suo Paese in caso di scontro militare.
Nel corso di una ispezione sul campo all'Università di politica e militare Kim Jong-il, il supremo comandante ha «detto che ora è il momento di prepararsi alla guerra più che mai e che la Corea del Nord dovrebbe essere più determinata e perfettamente preparata per una guerra, che dovrebbe essere vinta senza alcun errore», ha riferito l'agenzia ufficiale Kcna.
Kim ha definito l'università, intitolata al padre scomparso a dicembre 2011, «una scuola di addestramento militare per ufficiali di comando», sollecitando a tal proposito la formazione «di nuovi talenti militari che siano assolutamente fedeli al Partito dei Lavoratori» e capaci di sopraffare il nemico con «superiorità ideologica, mentale, militante, morale e tattica».
La Kcna, inoltre, ha riferito che il leader ha ispezionato le aule, i dormitori e una mensa, promettendo di migliorare le condizioni di vita degli studenti. Le foto a corredo del dispaccio hanno mostrato Kim mentre parlava con i funzionari in una stanza piena di mappe e di un modello topografico che sembrava riferirsi alle principali strade della Corea del Sud e del centro della sua capitale Seul.
Pyongyang ha quest'anno aggravato le tensioni nella penisola coreana con i molti test di armi e un retorica molto più dura dura, dopo che Kim ha definito i legami intercoreani come relazioni tra «due Stati ostili tra loro» in un incontro di fine 2023. A gennaio, il leader del Nord aveva chiesto di rivedere la costituzione del Paese per definire la Corea del Sud il suo «nemico principale» e codificare l'impegno a sottomettere il suo territorio in caso di guerra. La settimana scorsa, lo Stato eremita ha affermato di aver testato con successo un nuovo missile balistico a raggio intermedio dotato di testata ipersonica, affermando che tutti i missili del Paese utilizzano combustibili solidi e hanno capacità nucleare con il controllo delle testate.