Aviazione

La Cina attribuisce il congelamento delle consegne degli aerei Boeing ai dazi USA

È quanto si apprende da una dichiarazione ufficiale del Ministero del Commercio
© Shutterstock
Ats
29.04.2025 08:35

Secondo una dichiarazione ufficiale, il Ministero del Commercio cinese ha attribuito ai dazi statunitensi la causa del blocco da parte di Pechino delle consegne di aerei Boeing alla Cina.

I dazi statunitensi hanno «gravemente compromesso la stabilità delle catene industriali e di approvvigionamento globali, sconvolgendo il mercato del trasporto aereo internazionale», ha affermato un portavoce del dicastero. «Le compagnie aeree cinesi interessate, così come la compagnia americana Boeing, hanno sofferto molto», ha aggiunto.

Il presidente americano Donald Trump ha imposto una tariffa del 145% sulla maggior parte dei prodotti cinesi importati negli Stati Uniti. Pechino ha reagito imponendo tariffe del 125% sui prodotti americani. La scorsa settimana l'amministratore delegato della Boeing ha confermato che la Cina si è rifiutata di prendere in consegna i nuovi aerei dopo che Trump ha imposto tariffe aggiuntive. «Avevamo tre aerei in Cina pronti per la consegna e credo che due siano già tornati (negli Stati Uniti, ndr) e stiamo rimpatriando il terzo», ha spiegato Kelly Ortberg in un'intervista alla Cnbc.