La cucina di casa nostra protagonista oltre Gottardo

Il festival enogastronomico S.Pellegrino Sapori Ticino porta tre serate uniche a Zurigo, Berna e Ginevra
Beau-Rivage, Ginevra. Da sinistra: Dario Ranza, Frank Oerthle, Dany Stauffacher, Dominique Gauthier, Andrea Bertarini, Domenico Ruberto.
Carlotta Girola
19.04.2018 06:00

BERNA - Anche quest'anno, ospite di 3 location d'eccezione tra i rinomati Swiss Deluxe Hotels, la kermesse enogastronomica ha portato in Svizzera interna le tante eccellenze del Ticino da mangiare e da bere, promuovendo non solo il bien vivre tipico del nostro cantone. Sono stati circa 300 gli ospiti che, dal Widder Hotel di Zurigo all'Hotel Schweizerhof di Berna, fino al Beau-Rivage di Ginevra, hanno gustato i piatti curati dagli chef del nostro territorio, capaci di regalare una ventata di "Sonnenstube" a tavola.

Fin dai suoi albori, infatti, S.Pellegrino Sapori Ticino ha voluto e vuole promuovere il nostro territorio come meta turistica, usando la lingua universale della gastronomia. Quella delle tre serate oltre Gottardo è ormai da anni un'esperienza a 360 gradi che riesce a unire l'estro e la professionalità degli chef alle importanti etichette ticinesi che sono il fiore all'occhiello dell'enologia locale. Un biglietto da visita unico che riesce a far innamorare, anche a distanza, del Canton Ticino. Moltissimi, infatti, sono stati gli ospiti presenti che operano nel mondo del turismo, della ristorazione, dell'imprenditoria e della cultura che, conquistati dall'alta cucina degli chef, saranno i prossimi ambasciatori della nostra cultura e del nostro territorio. L'emozione della tavola e della convivialità arriva dritta al cuore dei commensali: lo sanno bene gli enti turistici di Ascona-Locarno, Mendrisiotto e Basso Ceresio, Luganese che, insieme a Ticino Turismo, sono i promotori delle serate e che ogni anno scelgono il veicolo gustoso di S.Pellegrino Sapori Ticino per far conoscere tutto il meglio della nostra regione.

Lo scorso 9 aprile al Widder Hotel di Zurigo, ospiti dello chef Tino Roberto Staub, Dario Ranza, Lorenzo Albrici ed Egidio Iadonisi hanno cucinato abbinando i loro piatti ai vini di un poker di produttori ticinesi d'eccellenza: Guido Brivio, Angelo Delea, Feliciano Gialdi e Claudio Tamborini, oltre al loro vino corale Quattromani. La serata ha contato, tra gli altri, diversi ospiti eccellenti.L'11 aprile il tour di S.Pellegrino Sapori Ticino ha fatto tappa all'Hotel Schweizerhof a Berna: nella cucina di Silvan Durrer sono sbarcate le delizie culinarie di Andrea Muggiano, Egidio Iadonisi, Mattias Rock e Mauro Grandi, accompagnate dai vini di Gaby Gianini della Tenuta Castello di Morcote, con etichette in bianco e rosso. Un centinaio i commensali intervenuti per una serata che ha fatto della cucina d'autore il suo tratto vincente.

La serata al Beau-Rivage a Ginevra, il 16 aprile, ha avuto come protagonisti Dominique Gauthier, executive chef della struttura alberghiera con il suo ristorante stellato, oltre ai ticinesi Dario Ranza, Domenico Ruberto, Andrea Bertarini e Frank Oerthle. Tutto il gusto del nostro cantone è andato in scena sulle tavole degli oltre cento partecipanti che, con l'abbinamento dei vini di Vinattieri Ticinesi, hanno potuto degustare delle vere e proprie eccellenze.