«La diatriba Suter-Stauffacher? Un teatrino dei personalismi»

LUGANO - «Lo scontro tra Massimo Suter e Dany Stauffacher? Un diatriba tra personalismi. Non aveva nulla a che vedere con il turismo e con i dati del settore, per questo motivo non ho voluto prendere parte a quel teatrino». Un’opinione chiara quella espressa dal presidente di Hotelleriesuisse Ticino Lorenzo Pianezzi, solleticato sul botta e risposta riferito dal Corriere del Ticino (vedi articoli suggeriti) tra il presidente di GastroTicino e l’ideatore di San Pellegrino Sapori Ticino. Pianezzi, durante l’incontro con la stampa che ha preceduto l’Assemblea generale di Hotelleriesuisse Ticino, ha infatti parlato anche di interpretazioni fuorvianti dei dati sul turismo. «Le statistiche non vanno lette con la pancia. Gridare al lupo al lupo inutilmente fa male all’intero settore, vanno interpretate con maggior pragmatismo» ha sottolineato, ricordando che il calo del 7,3% delle attività del settore per il 2018, andrebbe visto in un’ottica più ampia, considerando anche l’andamento degli ultimi 3-4 anni. «Siamo in linea con il 2016, cresciamo dello 0,2%. Certo è poca cosa, si tratta di una stabilità che andrebbe incrementata e in questo senso è necessario che il settore si interroghi su come fare» ha precisato ancora Pianezzi. Tra gli ambiti sui quali l’associazione intende focalizzare l’attenzione nel 2019, c’è la l’informazione e la formazione dedicata ai soci, così da fornire loro gli strumenti adeguati «per interpretare al meglio i trend in atto come la digitalizzazione, coglierne le opportunità e accrescere in questo modo la propria competitività sul mercato» si legge in una nota di Hotelleriesuisse Ticino. E se di trend si parla, l’associazione spiega come ultimamente siano tenuti d’occhio gli influencer, in grado di promuovere la regione sui social media. «E’ un ambito che desta il nostro interesse, - ha spiegato Pianezzi - queste persone hanno migliaia di followers e sono in rado di influenzare - appunto - gli orientamenti di molti viaggiatori. Come? Spesso semplicemente postando una foto o un video. Possono dare grande visibilità al nostro Cantone, per questo sono ospitati regolarmente dai vari attori del turismo ticinese». E riguardo al prossimo cambio al vertice di TicinoTurismo? «Ci auguriamo un coinvolgimento come quello avuto finora e speriamo in un nuovo direttore dinamico, in gamba e innovativo come lo è stato Elia Frapolli. Abbiamo bisogno di un coach, - ha aggiunto Pianezzi - che ci indichi la via da seguire e che abbia le idee chiare».