La marea rossa che ha colpito il Cile

PUERTO MONTT - Il Cile sta vivendo quella che l'agenzia una vera e propria «ecatombe di pesci». Dovuta principalmente al fenomeno climatico El Nino, che ha riscaldato i mari rendendo le coste della nazione latino-americana teatro di un macabro spettacolo.
Dall'inizio del 2016, si è registrata nella zona centromeridionale del Cile una proliferazione anomala di micro-alghe nella regione di Los Lagos, che ha portato alla morte per asfissia di 40mila tonnellate di salmone, circa il 12% della produzione annuale del Paese.
La "marea rossa" ha provocato anche nelle ultime settimane provocatodiverse morie di sardine e di frutti di mare, coinvolgendo soprattutto la regione di Los Lagos, nelle zone di Puerto Montt e dell'isola di Chiloé, e la regione dell'Araucania. Una catastrofe ecologica ed economica per i pescatori privati della loro fonte di sostentamento.