La nuova piattaforma diagnostica di Roche per infezioni e tumori

Roche ha annunciato il lancio del sistema Digital LightCycler, il primo sistema di reazione a catena della polimerasi digitale di Roche. Questo sistema di nuova generazione rileva la malattia ed è progettato per quantificare accuratamente tracce di specifici target di DNA e RNA non tipicamente rilevabili con i metodi PCR convenzionali. Il sistema Digital LightCycler consentirà ai ricercatori clinici di dividere il DNA e l’RNA da un campione clinico già estratto in ben 100.000 reazioni individuali microscopiche. Il sistema può quindi eseguire la PCR e produrre analisi dei dati altamente sofisticate sui risultati.
«Comprendere le caratteristiche nascoste delle malattie gravi è fondamentale per garantire la scelta del trattamento più efficace per ogni paziente», afferma Thomas Schinecker, Ceo della divisione diagnostica di Roche, citato nella nota. «Il Digital LightCycler System supporterà i ricercatori clinici e i laboratori nell'identificazione di mutazioni di malattie rare ed emergenti. Ciò può essere determinante per la diagnosi precoce e le decisioni terapeutiche».
Per aree come l’oncologia e le malattie infettive, il sistema offre nuove opportunità ai ricercatori oltre a ciò che la tradizionale tecnologia PCR può ottenere. Ciò include bersagli ultra rari, quantificazione accurata della quantità di DNA o RNA bersaglio presente a livello molecolare e altre analisi ad alta precisione.
Nel corso dell'anno la piattaforma verrà resa disponibile in 15 paesi. Seguirà poi il lancio su altri mercati. Il sistema adottato è conforme agli standard di sicurezza dell'Unione Europea e degli Stati Uniti, precisa l'azienda.