Losone

La Scuderia alle Gerre si lancia al galoppo

Attesa entro l’estate l’apertura del cantiere per il completo rinnovo del centro equestre ribattezzato Be Horse – La proprietaria Laura Gargioni: «A lavori ultimati saremo pronti a proporre nuovamente concorsi ippici, manifestazioni e corsi per la popolazione»
La struttura sorge su di un terreno di 21.000 metri quadrati. ©Ti-Press /Samuel Golay
Spartaco De Bernardi
13.02.2023 06:00

La Scuderia alla Gerre è pronta a passare dal piccolo trotto al galoppo. Entro l’estate, se non vi saranno ulteriori impedimenti, dovrebbero infatti poter partire i lavori per il completo rinnovamento dell’infrastruttura. «Il Piano di quartiere che abbiamo dovuto allestire preliminarmente è già stato approvato. Ora siamo in attesa delle ultime procedure prima dell’inizio ufficiale dei lavori», spiega al CdT Laura Gargioni. Per la proprietaria della scuderia che è stata ribattezzata con il nome di Be Horse e che sorge su di un terreno di 21.000 metri quadrati concessi in diritto di superficie dal Patriziato di Losone, questi sono giorni frenetici. «Stiamo pianificando i lavori e dobbiamo fare i conti con la difficoltà nel reperire le materie prime necessarie». Ma la nostra interlocutrice non si lascia scoraggiare da queste difficoltà e quando ci descrive per sommi capi il progetto l’entusiasmo traspare dalle sue parole. «Il progetto prevede il completo rinnovo del centro equestre così da poter offrire una struttura al passo con i tempi e a norma di legge per quanto riguarda il benessere dei cavalli». Sulle cifre la proprietaria della scuderia Be Horse preferisce non sbilanciarsi: si limita a confermare che l’investimento è milionario.

Attività ampliata

Un investimento che si rende necessario per rilanciare l’attività equestre della struttura insediata da quasi cinquant’anni a ridosso della zona golenale dei fiumi Melezza e Maggia. Ed anche ad ampliarla. «Una volta che i lavori per il completo rinnovo della scuderia saranno conclusi, saremo pronti a proporre nuovamente concorsi ippici, manifestazioni e corsi per la popolazione ticinese e per gli amici d’oltralpe», sottolinea ancora Laura Gargioni. Malgrado la sua giovane età, la titolare della Be Horse può vantare una consolidata esperienza nel campo dell’equitazione.

Passione coltivata da tempo

«La passione per i cavalli la coltivavo già da piccola. Passione che condividevo con un amico e che nel 2015 è diventata la nostra attività». Quell’anno, infatti, aprono una piccola infrastruttura a Cama. Nel 2018 si trasferiscono a Gudo, dove trovano spazi più ampi per svolgere la loro attività, per poi approdare a Losone nell’ottobre del 2019. «Siccome l’allora gestore ci aveva comunicato che era sua intenzione smettere l'attività – prosegue la titolare della Be Horse - abbiamo cercato gli accordi con il Patriziato di Losone, proprietario del terreno, per avere la continuità della scuderia chiedendo di ottenerla in diritto di superficie. Da gennaio 2021 siamo finalmente riusciti ad esaudire un desiderio cullato a lungo: quello di avere una scuderia tutta nostra così da poter far crescere l’attività, sempre con quella passione coltivata fin da piccoli». Ed ora è pronto a decollare il progetto per la ristrutturazione completa della struttura. Ristrutturazione grazie alla quale a Losone, oltre ai corsi di equitazione e alla pensione per i cavalli, si potrà tornare come detto ad organizzare dei concorsi ippici.

Collaborazioni da sviluppare

Tutto questo in collaborazione con la neo associazione no profit Circolo Ippico Gerre Losone, presieduto proprio da Laura Gargioni e costituito da un gruppo di giovani accomunati, evidentemente, dalla passione per i cavalli. Nelle intenzioni di Laura Gargioni vi è anche quella di instaurare una collaborazione con il vicino Golf Gerre proponendo attività od eventi innovativi legati al mondo dei cavalli e quello del golf. Attività ed eventi rivolti a tutta la popolazione e ai turisti ospiti della regione. «Penso, ad esempio alla possibilità di poter far capo alle infrastrutture ricettive del Golf Gerre quando organizzeremo dei concorsi. Ma non solo: ritengo infatti che le possibilità di collaborazione siano molteplici. È un discorso tutto da sviluppare». E proprio al ristorante Mira del Golf Gerre sabato si è tenuta la prima assemblea generale del neo-costituito Circolo Ippico locale.