La sicurezza in Città, voci a confronto

«Bellinzona, città sicura?» è il tema della serata organizzata dalla sezione cittadina de Il Centro giovedì 2 ottobre alle 18.15 all’auditorium di BancaStato nella capitale. All’incontro interverranno Mauro Minotti (capodicastero Sicurezza della Città), la collega municipale di Lugano Karin Valenzano Rossi e Marco Zambetti, capogendarmeria della Polizia cantonale. Saranno presenti anche Gianfranco Salvatico, della Polizia dei trasporti delle Ferrovie, e Stefano Moro, direttore di Securitas. Modererà il dibattito il giornalista della RSI Pietro Bernaschina.
Sfide e soluzioni
La percezione della sicurezza in una città non è un elemento statico o uniforme: dipende da diversi fattori quali contesto urbano, esperienze personali e caratteristiche dei quartieri, rilevano gli organizzatori in una nota. «Spesso la sensazione di protezione non coincide con i dati oggettivi sulla criminalità, ma si costruisce attraverso dettagli quotidiani: l’illuminazione delle strade, la cura degli spazi pubblici, la presenza di persone». Negli ultimi tempi, a Bellinzona, il tema della sicurezza è tornato al centro del dibattito pubblico. «Anche a causa delle difficoltà vissute in alcuni luoghi chiave della città come la stazione, dove si concentrano episodi di disagio e situazioni che generano insicurezza». Tra le possibili soluzioni, oltre ai controlli, «ci sono politiche inclusive e attenzione ai dettagli».
Aperto un sondaggio
Tutti aspetti su cui si concentrerà il dibattito promosso dal Centro. In parallelo all’evento, sul tema sicurezza a Bellinzona, è stato lanciato un sondaggio online (https://it.surveymonkey.com/r/VMXBSKR) per raccogliere opinioni e suggerimenti dei cittadini in vista della serata di discussione.