.

La smentita: «No, il valico di Rafah non è stato ancora aperto»

.
Red. Online
16.10.2023 10:48

No, il valico di Rafah non è ancora stato aperto. In mattinata, alcuni media avevano anticipato la notizia dell'apertura del confine fra Gaza e l'Egitto, citando funzionari israeliani, per le 9.00 locali (le 8 in Svizzera). Ma l'apertura è stata poi smentita sia da Hamas sia da Israele.

In un comunicato diffuso nelle scorse ore, il gruppo militante palestinese ha affermato di non aver ancora ricevuto conferma dall'Egitto sulla possibile apertura del valico di frontiera di Rafah. «Fino a questo momento, non abbiamo ricevuto alcun contatto o conferma dalle autorità egiziane riguardo all'intenzione di aprire il valico di Rafah oggi. Tutte le informazioni diffuse a questo proposito sono attribuite ai media israeliani», ha dichiarato Salama Marouf, capo dell'ufficio stampa del governo, citato dalla CNN.

L'ufficio del primo ministro israeliano, contattato dall'emittente statunitense, ha poi negato (alle 8.45, ora svizzera) l'esistenza di accordi per l'apertura del valico di Rafah tra Gaza e l'Egitto. «Al momento non c'è né un cessate il fuoco né assistenza umanitaria nella Striscia di Gaza in cambio dell'uscita degli stranieri», ha dichiarato l'ufficio alla CNN intorno alle 9:45 ora locale.

Una squadra umanitaria delle Nazioni Unite sta aspettando sul lato egiziano del valico di Rafah, nella speranza che le venga dato il via libera per consegnare gli aiuti a Gaza. In un aggiornamento della situazione, lunedì, l'Agenzia delle Nazioni Unite per il Soccorso e l'Occupazione dei Rifugiati Palestinesi nel Vicino Oriente (UNRWA) ha dichiarato di aver inviato «una squadra in avanscoperta in Egitto per prepararsi all'eventuale apertura di un corridoio umanitario per portare forniture di aiuti umanitari nella Striscia».

«Per il quinto giorno consecutivo, Gaza è rimasta senza elettricità, portando sull'orlo del collasso i servizi vitali, compresi quelli sanitari, idrici e igienici, e aggravando l'insicurezza alimentare», ha aggiunto l'UNRWA.