Confederazione

«La Svizzera deve fare di più per i diritti dell'infanzia»

È quanto sostiene la Rete svizzera diritti del bambino, unione di oltre 60 organizzazioni non governative, che ha inviato una lettera aperta al Consiglio federale invitandolo a elaborare una strategia globale per attuare le raccomandazioni dell'ONU
© CdT / Chiara Zocchetti
Ats
21.05.2025 12:36

I diritti dell'infanzia non sono considerati come una priorità in Svizzera: è quanto sostiene la Rete svizzera diritti del bambino, unione di oltre 60 organizzazioni non governative (ONG), che ha inviato una lettera aperta al Consiglio federale invitandolo a elaborare una strategia globale per attuare le raccomandazioni dell'ONU.

La rete è delusa dalla risposta del governo alle raccomandazioni rivolte alla Svizzera dal Comitato dei diritti del fanciullo dell'ONU, indica in un comunicato. «Sebbene vi siano attualmente molte lacune nell'attuazione dei diritti dell'infanzia, nel rapporto del 14 marzo 2025 figurano solo otto misure aggiuntive per rafforzare tali diritti», indica la lettera.

«È deplorevole che il Consiglio federale non presti la necessaria attenzione ai diritti dei membri più vulnerabili della nostra società: i bambini e i giovani», prosegue la missiva. Nel 2021, il Comitato dei diritti del fanciullo aveva formulato 137 raccomandazioni alla Svizzera.

La situazione dei bambini rifugiati nell'ambito dell'asilo è particolarmente preoccupante, secondo la rete, ma una serie di importanti raccomandazioni restano inascoltate anche nel campo della protezione dalla violenza e in altri ambiti politici chiave.

L'alleanza per l'infanzia si rammarica che il Consiglio federale non abbia fissato chiare priorità per l'applicazione dei diritti dell'infanzia. Chiede al governo di mettere a disposizione ulteriori risorse finanziarie e umane per l'attuazione di tali diritti e una strategia globale coerente.

Infine, chiede che le raccomandazioni dell'ONU siano attuate in modo più efficace, in particolare in ambiti come la protezione dalla violenza e l'asilo.