Landquart, stop al lavoro domenicale

LOSANNA - Nei negozi del "villaggio commerciale" Designer Outlet di Landquart (GR) non si potrà più lavorare di domenica senza una precisa autorizzazione: il Tribunale federale (TF) ha accolto un ricorso del sindacato Unia, sconfessando il Tribunale amministrativo grigionese. In due sentenze pubblicate il 30 novembre 2012, quest'ultimo aveva confermato lo status quo, ossia l'apertura domenicale ad eccezione dei mesi di bassa stagione maggio e novembre, respingendo i ricorsi presentanti da un lato da Unia e dall'altro dai gestori dell'outlet, che volevano ottenere un'apertura domenicale generalizzata per tutto l'anno. Il sindacato si è però rivolto al Tribunale federale, che gli ha dato ragione.
Non tutto il Grigioni è "regione turistica"
In una sentenza pubblicata oggi i supremi giudici di Losanna rammentano che l'obbligo di autorizzazione ufficiale per il lavoro domenicale non sussiste quando il negozio in questione si trova in una "regione turistica" e il suo assortimento risponde ai "bisogni specifici dei turisti". Il TF, contrariamente al Tribunale amministrativo retico, è dell'avviso che non si possa definire "regione turistica" l'intero canton Grigioni. Landquart - rilevano i giudici di Losanna - può essere difficilmente considerata una località di cura e riposo, trovandosi in un importante nodo di transito e il centro commerciale - come ha fatto notare Unia nel suo ricorso - è situato proprio ai margini dell'autostrada A13. Se poi l'assortimento risponda ai bisogni specifici dei turisti è questione che rimane aperta.
La palla alla SECO
L'apertura domenicale nel Designer Outlet Landquart (ex Alpenrhein Outlet-Village) è ora possibile soltanto con l'autorizzazione della Segreteria di Stato dell'economia (SECO), ha dichiarato al radiogiornale grigionese della SRF Bruno Maranta, segretario del dipartimento cantonale dell'Economia pubblica. Difficile, a suo avviso, anticipare quali potranno essere le chance dell'outlet di ottenere un'autorizzazione da Berna. Il direttore del centro Claudio Poltera, interpellato dallo stesso radiogiornale, ha detto di sperarci e ha aggiunto che si cercherà di valutare con le autorità le varie possibilità.
Conseguenze "dolorose"
Una fine dell'apertura domenicale avrebbe per l'outlet dolorose conseguenze, ha detto Poltera. Quasi un terzo dei clienti frequenta infatti il "villaggio" proprio la domenica. Ad essere colpiti - ha aggiunto - saranno anche i numerosi dipendenti assunti per la vendita domenicale, che secondo il direttore sono una parte notevole dei circa 200 collaboratori a tempo parziale. Il sindacato Unia si dichiara soddisfatto della sentenza: è un segnale importante - afferma - contro l'allentamento della protezione dei lavoratori nel commercio al dettaglio e la salvaguardia del riposo domenicale. "La protezione dei lavoratori è più importante dei bisogni turistici", scrive Unia in una nota. Il Designer Outlet, situato tra la stazione ferroviaria di Landquart e l'autostrada, conta, secondo il suo sito web in sei lingue tra cui l'italiano, oltre 130 "negozi di marca", "gestiti direttamente dai produttori o dai loro partner commerciali esclusivi", nel "meraviglioso Village Center" che "ricorda un caratteristico villaggio grigionese punteggiato di chalet".
Altra vittoria (parziale) per Unia
Unia ha ottenuto un'altra vittoria almeno parziale davanti al Tribunale federale riguardo al lavoro domenicale nel negozio M-Express nella città vecchia di Rapperswil. Il Tribunale amministrativo sangallese, che aveva autorizzato il lavoro domenicale durante i mesi estivi giudicando che la città vecchia si trovi in una regione turistica, dovrà rivedere la sua sentenza. Unia aveva presentato ricorso nel maggio dello scorso anno sostenendo che M-Express non risponde a "specifici bisogni" dei turisti.