Mondo

«Le tensioni tra Filippine e Cina sono aumentate per colpa di Manila»

Lo ha affermato oggi il ministero della Difesa cinese
© Shutterstock
Ats
28.03.2024 10:50

L'aumento delle tensioni nel Mar Cinese Meridionale, in cui Filippine e Cina si contendono diversi settori, è dovuto alle «provocazioni» di Manila: lo ha affermato oggi il ministero della Difesa cinese.

«Le provocazioni della parte filippina sono la causa diretta del recente aggravamento della disputa nel Mar Cinese Meridionale», ha affermato il ministero in un comunicato. «La Cina non permetterà alle Filippine di fare quello che vogliono e ha risposto in modo ragionevole e energico», ha aggiunto.

Da parte sua, il presidente Ferdinand Marcos Jr. ha fatto sapere oggi che le Filippine non saranno «messe a tacere dalla Cina».

I viceministri degli Esteri dei due Paesi avevano tenuto lunedì una telefonata dai toni molto tesi dopo la protesta consegnata da Manila all'ambasciata cinese contro le «azioni aggressive» di sabato da parte della Guardia Costiera di Pechino nelle acque contese del Mar Cinese Meridionale.

«Non saremo costretti al silenzio, alla sottomissione o al servilismo», ha aggiunto Marcos in un comunicato.