Politica

Lettonia: Edgars Rinkevics eletto presidente della Repubblica

Rinkevics è divenuto vicecapo della delegazione lettone durante i negoziati per l'adesione del Paese baltico alla NATO e ha ricoperto ininterrottamente la funzione di ministro degli Esteri dal 2011 fino a oggi
© AP/Vadim Ghirda
Ats
31.05.2023 14:08

L'attuale ministro degli Esteri lettone, Edgars Rinkēvičs, è stato eletto presidente della Repubblica dal Parlamento (Saeima) dello Stato baltico, riunito oggi in seduta plenaria. L'elezione è avvenuta alla terza votazione, nel corso della quale Rinkēvičs ha ottenuto 52 voti - uno in più della maggioranza assoluta necessaria - contro i 25 dello sfidante, Uldis Pīlēns.

Nato nel 1973, Rinkēvičs ha iniziato la sua carriera nella burocrazia dello Stato nel 1995, entrando a far parte del Dipartimento di programmazione politica del ministero della Difesa. Dopo avere assunto, nel 1997, il ruolo di segretario di stato alla Difesa, Rinkēvičs è divenuto vicecapo della delegazione lettone durante i negoziati per l'adesione del Paese baltico alla NATO. Capo ufficio della presidenza della Repubblica durante il mandato presidenziale di Valdis Zalters (2008-2011), ha ricoperto ininterrottamente la funzione di ministro degli Esteri dal 2011 fino a oggi. Il mandato presidenziale di Rinkēvičs inizierà nel mese di luglio.