L'incidente più grave da 30 anni

SIERRE - L'incidente di Sierre è il più grave da 30 anni a questa parte. Ecco una cronologia.12 giugno 2010: due persone di nazionalità canadese sono morte e altre 19 sono rimaste ferite in un incidente stradale che ha coinvolto un pullman nei pressi di Reckingen, nella Valle di Goms, nell'Alto Vallese.13 aprile 2005: a Orsières, in Vallese, sulla strada del Gran San Bernardo, un pullman di turisti finisce in una scarpata provocando 13 morti. L'autobus trasportava 27 persone, si recavano a Savona recavano a Savona (I) per partecipare ad una crociera.16 agosto 2003: un pullmino che trasporta i membri di un club di ginnastica femminile di Basilea Campagna mentre circola sulla strada del passo del Gurnigel (BE) esce dalla carreggiata e precipita per un'ottantina di metri. Tre donne perdono la vita e altre 13 restano ferite.21 febbraio 2000: un pullman diretto a un campo scolastico di sci a Mels (SG) si scontra con un veicolo per la manutenzione stradale. L'autista, l'insegnante e 13 dei 25 scolari a bordo riportano gravi ferite.15 maggio 1998: sulla strada del San Bernardino, a Pian San Giacomo, un pullman ceco in un tornante sfonda la barriera di sicurezza e precipita per una decina di metri. Due dei 34 occupanti periscono nell'incidente e altri 27 sono feriti.26 febbraio 1994: sulla A13 nei pressi di Pian San Giacomo si rompono i freni di un pullman ceco. L'autista cerca invano di fermare il veicolo, che percuote due vetture, sfonda la barriera di sicurezza e finisce la corsa contro una pianta. Quattro giovani passeggeri restano gravemente feriti, 16 riportano contusioni leggere.24 luglio 1992: sul passo della Novena un bus con targhe tedesche esce di strada, si capovolge più volte e finisce la corsa venti metri più in basso nel letto del fiume Ticino. Otto persone perdono la vita e una trentina rimangono ferite.6 dicembre 1991: sull'A4 vicino a Zugo in una curva un bus esce di strada e si rovescia su un fianco. Una donna muore, tre persone sono ferite in modo grave e altre 15 in modo leggero.16 giugno 1991: a Zurigo un camion cade da un cavalcavia, si schianta sui binari della ferrovia e si incendia. Due dei 50 occupanti muoiono, 10 sono feriti gravemente e 25 leggermente.8 luglio 1984: sulla strada del Sempione un pullman con a bordo 48 persone esce di strada in una curva e precipita per un centinaio di metri. Non si lamentano morti, ma 34 giovani americani restano feriti.18 settembre 1983: una collisione fra un pullman tedesco e tre vetture costano la vita a tre persone a Montlingen, nel canton San Gallo. Altre sette persone restano ferite.12 settembre 1982: a Pfäffikon (ZH) ad un passaggio a livello, la cui barriera non si era abbassata, un treno investe un pullman. Solo due occupanti sopravvivono alla sciagura che fa 39 morti.28 aprile 1976: a Sant'Antonino un pullmino viene travolto da un treno a un passaggio a livello incustodito. Muoiono sette bambini e il conducente del veicolo.