L'evento

Locarno celebra il cibo di strada con specialità da tutto il mondo

La settima edizione del Food Truck Festival si svolgerà in piazza Grande dal 2 al 4 maggio
Un'immagine tratta da una delle passate edizioni © MAD
Jona Mantovan
29.04.2025 19:15

Piazza Grande a Locarno si sta preparando per ospitare la 7. edizione del Food Truck Festival (da non confondere con lo Street Food Festival sul lungolago, dal 19 al 22 giugno). Da venerdì 2 a domenica 4 maggio sarà possibile gustare specialità da tutto il mondo: dall’India alla Corea (che fra l’altro è una delle novità di quest’anno), passando per la Grecia, il Portogallo, l’Argentina, senza dimenticare le regioni italiane del Friuli o della Sicilia. E, ovviamente, anche gli immancabili Stati Uniti, patria dei sempre apprezzati hamburger.

Tutti, senza eccezioni, con le cucine contenute nei 25 mezzi di ogni forma e dimensione, vintage oppure no: apecar, roulotte, carretti. «Ci aspettiamo una partecipazione in linea con gli anni passati, quando migliaia di persone erano passate a visitare il salotto buono. Ne stimiamo almeno cinquemila», annuncia entusiasta Fabio Guerra, del comitato organizzatore. Fra l’altro chi deciderà di recarsi nel cuore della festa con i mezzi pubblici potrà godere di uno sconto sul biglietto del 20%.

Un’offerta mica male, considerando l’ampio ventaglio di vini, birre e cocktail a «chilometro zero». Il 48.enne indica con orgoglio le due tensostrutture allestite nel «cuore pulsante» della Città, che permetteranno di tenere al coperto - nella prima, più grande - una sessantina di tavoli e una ventina - nella seconda, più piccola - di quelli rialzati. La manifestazione si terrà con qualsiasi tempo. «Ma quest’anno andrà meglio del precedente e abbiamo pure spostato la data ‘classica’, posticipandola di una settimana, sperando che il “ponte” festivo possa favorire qualche presenza in più», rileva il nostro interlocutore.

Vista, olfatto, gusto e... udito

La prima manifestazione che lancia i grandi eventi estivi nell’agorà (da Moon & Stars al Festival del film) potrà ovviamente contare su un parterre musicale di tutto rispetto: Alexandra Lanini per gli aperitivi di venerdì, seguita da un deejay set con Matteo Vanetti. Sabato Dj Magenta aprirà il suo «Café del Mar» già nel tardo pomeriggio e, a seguire, il giovane complesso «Hippie Fish».