Locarno: torna la Rotonda senza restrizioni, aperta a tutti e per tutti

Mentre il Locarno Film Festival si prepara a festeggiare il suo 75. anniversario, la sua partnership con la Mobiliare si rafforza nell’impegno congiunto per la creatività e l’incontro nel segno della cultura aperta a tutti. Lo dimostra il concetto curatoriale «Come together!», sviluppato per la Rotonda by la Mobiliare da Dorothea Strauss, direttrice artistica del progetto, in collaborazione con Atelier Oï, rinomato studio di architettura e design svizzero, e il Festival. Tra il 29 luglio e il 14 agosto, la Rotonda by la Mobiliare sarà infatti un luogo per tutte e tutti, famiglie incluse, in cui poter trascorrere del tempo di qualità, grazie a un’offerta potenziata, che coniugherà il piacere del divertimento e della socialità a quello della fruizione artistica e culturale.
Per 17 serate, a partire dalle 18.00, la Rotonda offrirà qualcosa per ognuno, con una serie di opere d’arte e installazioni, un programma musicale ricco, aree d’intrattenimento, bar, un’ampia offerta di cibi e bevande, oltre a un’area dedicata ai bambini. Il palco della Rotonda sarà il punto focale dell’esperienza grazie alla presenza di artiste e artisti solisti, live band e dj set. A il cibo: avrà un’offerta gastronomica ampia e diversificata con decine di proposte diverse. Sebbene l’attenzione sarà rivolta a cibi e bevande di provenienza locale e del territorio ticinese, la Rotonda by la Mobiliare sarà anche la scelta giusta per assaggiare e scoprire piatti esotici provenienti da più lontano.
«La Rotonda è un elemento imprescindibile dell’esperienza festivaliera, in particolare rispetto all’obiettivo di rigenerare costantemente le comunità che popolano il Festival - ha dichiarato Raphaël Brunschwig, Managing director -. Siamo felici di proporre, grazie alla collaborazione con la Mobiliare, una Rotonda sorprendente, senza restrizioni, aperta a tutti e per tutti, pronta a regalare momenti di svago e convivialità, grazie a una proposta rinnovata e ampliata tra musica, gastronomia e arte. Un luogo pensato sia come spazio aggiuntivo per i festivalieri sia per incuriosire e dialogare con chi il Festival ancora non lo frequenta!». Dorothea Strauss, Direttrice artistica del progetto: «La cultura è il cuore della nostra società. Insieme al Locarno Film Festival e all’Atelier Oï vogliamo incoraggiare la curiosità alla Rotonda by la Mobiliare. È importante vedere il mondo da prospettive molto diverse e tutti abbiamo bisogno di scoprire cose nuove e di lavorare insieme per un presente positivo, sostenibile e solidale».