Londra, una donna sul trono?

Si studia una modifica delle norme di successione
AtseAnsa
16.04.2011 11:50

LONDRA - A due settimane dalle nozze reali Nonna Elisabetta ha ceduto: se il nipote William e la futura moglie Kate Middleton avranno come primogenita una bambina, questa bambina potrà salire al trono contravvenendo ai precetti della legge salica tuttora in vigore in Gran Bretagna.

Da mesi si parla nel Regno della possibilità di rivedere le norme di successione per garantire a una principessina parità di diritti rispetto agli eredi maschi: il vice-primo ministro Nick Clegg, che ha la delega per le riforme costituzionali e sta febbrilmente studiando formule per accelerare i tempi, ha sollevato la questione con i consiglieri reali e avrebbe ottenuto luce verde anche dalla Regina «se il cambiamento è in linea con la volontà del popolo», scrive oggi il Daily Telegraph.

La riforma della legge salica deve essere accolta per legge non solo in Gran Bretagna ma anche nei 15 altri Stati che fanno parte del Commonwealth. In passato, da ultimo nel 2005, tentativi come quelli di Clegg erano finiti su un binario morto: si disse all'epoca che erano prematuri dal momento che i principi William e Harry erano all'epoca troppo giovani e il loro matrimonio era lontano nel tempo. Ma con le nozze reali alle porte il vice di David Cameron vuole stringere i tempi: Kate è la primogenita di due sorelle e potrebbe dare alla luce una principessina in meno di un anno.