Lucerna, l'esame di tedesco per i candidati medici "non serve"

LUCERNA - Sottoporre a un esame di valutazione delle loro competenze di tedesco medici e infermieri di lingua straniera che si presentano per un posto di lavoro all'ospedale cantonale di Lucerna non è necessario né sensato: lo sostiene il governo cantonale, che respinge la proposta dell'UDC di inserire l'obbligo nella legge.
Secondo i democentristi nel settore sanitario è di fondamentale importanza che personale e paziente si intendano al meglio. Anche per l'esecutivo la comunicazione è importante: ma non sono necessarie normative per requisiti ovvi, è nello stesso interesse dell'ospedale assumere dipendenti che abbiano le necessarie conoscenze della lingua.
Inoltre stando al governo potrebbe succedere che per un posto si presentino unicamente alloglotti: in tal caso sarebbe più sensato ingaggiare un collaboratore per poi inviarlo a corsi di tedesco.