Ma Grillo ha la residenza in Svizzera?

MILANO - A poche ore dal voto per le elezioni politiche italiane, sui social network e specie su Twitter, torna alla luce una vecchia polemica del 2008: ma Beppe Grillo, leader del Movimento 5 Stelle, ha per caso la residenza in Svizzera? Nell'anno del suo acquisto di un appartamento a Lugano Paradiso, lui stesso aveva dato qualche chiarimento, che però ora, ai suoi fan come ai suoi critici sul web, non sembra sufficiente: "Sì, ho comprato un appartamento a Lugano perché se mi oscurano il blog sono pronto a ripartire il giorno stesso con Beppegrillo.ch o Beppegrillo.eu. Sono un po' preoccupato perché ogni mese c'è qualche leggina, qualche decretino che riduce le libertà e che viene annunciato sempre per il bene della Rete..." (fonte: AdnKronos). Il comico poi precisava: "Speravo che la notizia non si diffondesse. Non vorrei che venisse interpretata come una mossa codarda o che qualcuno cominciasse a dire che ho comprato la villa in Svizzera. Non è una fuga dalle tasse, per intenderci. L'eventuale trasferimento riguarderebbe solo il blog, non me. È una mossa per tutelarmi. Se mi dovessero impedire di continuare scrivere quello che voglio, lo trasferirei. Mi sto attrezzando per andare avanti.Tutto qui". Già all'epoca, tuttavia, diversi politici italiani - da Maurizio Gasparri, Pdl, a Giorgio Merlo, Pd - cercarono senza ottenerla una chiarezza maggiore sulle ragioni che avevano spinto Grillo verso il Canton Ticino.
In questi ultimi giorni di campagna elettorale, alcuni tweet che interrogano di nuovo Beppe Grillo a proposito della sua "vera situazione fiscale" sono stati ri-twittati decine e decine di volte: "Dove paga davvero le tasse il comico-politico? Come concilia la sua eventuale residenza svizzera con le sue critiche ai megastipendi dei supermanager? Quando dice che l'Italia deve copiare dalla Svizzera, sta facendo per caso ironia?" E via così. Non sembra ci sia stata risposta da parte di Beppe.