Ma quale malattia, Putin ha "l'andatura del pistolero"

È la conclusione della prestigiosa rivista scientifica Bmj dopo aver studiato la camminata "asimmetrica" del presidente russo
Vladimir Putin col presidente iraniano Hassan Rouhani
Red. Online
15.12.2015 23:38

MOSCA - La strana camminata 'asimmetrica' notata da tempo nel presidente russo, Vladimir Putin, con un braccio sinistro che oscilla e quello destro quasi immobile, non è il prodotto di una malattia neurologica, ma qualcosa che gli esperti chiamano la "andatura del pistolero".

Essa deriverebbe dalla sua abitudine a portare armi quando era agente del Kgb, l'agenzia di sicurezza dell'Unione Sovietica.

A sostenerlo in un saggio oggi è la prestigiosa rivista scientifica Bmj (che un tempo si chiamava British Medical Journal), che nel numero di Natale, dopo un'attenta analisi dei filmati di Putin su Youtube, giunge alla conclusione che il leader del Cremlino non soffre di qualche paresi o di Parkinson.

La squadra di ricercatori che ha lavorato alla postura di Putin ha trovato una spiegazione nelle istruzioni del manuale operativo degli agenti del Kgb, nel quale si trova la seguente indicazione: Quando ci si muove, è assolutamente necessario tenera l'arma (la pistola) sul torace o nella mano destra. Lo spostamento in avanti va dunque fatto con uno dei due fianchi, possibilmente il sinistro, girato in direzione della camminata". Da cui si evince che ridurre l'oscillazione del braccio destro consente di estrarre la pistola rapidamente se necessario.

Una caratteristica, si fa notare nell'articolo di Bmj, notata anche in altre persone con addestramento nei servizi segreti sovietici di cui sono stati esaminati i filmati.