La classifica

Ma quanto sarà grande la nuova UBS?

Una volta completata la fusione, la nuova mega-banca elvetica dovrebbe avvicinare la top20 mondiale e, soprattutto, superare grossi nomi quali Société Générale, Deutsche Bank, Goldman Sachs e Morgan Stanley
© KEYSTONE / ENNIO LEANZA
Red. Online
20.03.2023 15:45

Pesi massimi. Ci riferiamo a UBS e, seppur in misura minore, Credit Suisse. Non a caso, anche ai due istituti elvetici – freschi di annuncio di fusione – si applica l’espressione oramai abusata too big to fail. Troppo grande per fallire, proprio così.

Dopo l’acquisizione di Credit Suisse, in ogni caso, UBS idealmente compie un ulteriore balzo in avanti nella speciale classifica delle banche più grosse e importanti del mondo. Una classifica stilata da Standard&Poor’s. Nell’ultimo aggiornamento, datato aprile 2022, UBS si trovava al 34. posto con un patrimonio totale pari a 1.117 miliardi di dollari mentre Credit Suisse viaggiava in 45. posizione con 829 miliardi.

È curioso, ma nemmeno troppo, notare come la top20 mondiale non sia dominata unicamente da banche americane ed europee, ma altresì da istituti cinesi. Segno, inequivocabile, del peso economico esercitato da Pechino.

Da aprile 2022, come noto, le cose sono peggiorate, e pure parecchio, per Credit Suisse. Alla fine dell’anno scorso, infatti, l’istituto vantava appena 571 miliardi di dollari. Anche UBS è calata a 1.104 miliardi. La somma dei due numeri, in ogni caso, porterebbe il futuro super-istituto a 1.675 miliardi. O, se preferite, al 21. posto nella speciale classifica, di poco fuori dalla top20.

Certo, si parla soltanto di proiezioni. Anche perché altre banche hanno registrato una crescita. Tuttavia, sembrerebbe assodato che la nuova UBS supererà nomi di rilievo come Société Générale, Deutsche Bank e, udite udite, Goldman Sachs e Morgan Stanley.

La nuova classifica, leggiamo, verrà pubblicata fra circa un mese. Difficile che, per allora, la fusione venga completata. E poi, in ogni caso, l’aggiornamento di aprile sarà comunque legato ai numeri del 2022. Solo tra un anno, insomma, si vedrà il vero valore della mega-banca svizzera.

In questo articolo: